Grazie per aver visitato la mia pagina personale. Sono una Psicologa e Psicoterapeuta abilitata ed esperta in Mindfulness. Ho ideato questo sito per descrivere di cosa mi occupo, quale è il mio stile terapeutico, condividere articoli e risorse, per rispondere alle tue domande, affrontare problemi specifici e anche per trasmettere la mia fede nel potere della psicoterapia e della relazione terapeutica.
Ci vuole coraggio per decidere di cambiare e cercare un aiuto esterno. Ci vuole coraggio per scegliere di "meritarsi" il dono della terapia. Il mio intento è guidarti nel percorso di CONSAPEVOLEZZA , ACCETTAZIONE e CAMBIAMENTO.
Nel corso della nostra vita attraversiamo diverse fasi che ci costringono ad affrontare molti cambiamenti. A volte può essere difficile gestire lo stress e le emozioni. Ci si può sentire confusi o smarriti, e non trovare più le risposte alle domande importanti.
"La vita non è aspettare che passi la tempesta...
ma imparare a ballare sotto la pioggia"
- Gandhi
Fare terapia non è semplicemente parlare dei tuoi problemi. Si tratta di trovare soluzioni per le cose che si possono cambiare e accettare le cose che non si possono cambiare.
La psicoterapia e la mindfuness possono essere un solido e valido sostegno per imparare a gestire le circostanze stressanti della vita. In sostanza, l'obiettivo da raggiungere è quello di riuscire a navigare le tempeste della vita, con un maggior senso di calma e di fiducia in modo che si possa continuare a crescere ed evolvere.
Proprio come ogni persona è unica, così è la terapia in cui credo. Utilizzo un approccio integrato e personalizzato, tra psicoterapia umanistica e mindfulness, in modo da adattare la modalità e la tecnica alle esigenze di ogni singola persona.
Hai preoccupazioni o pensieri ricorrenti che non ti danno pace?Ti senti spesso ansioso o arrabbiato?Sei infelice nelle relazioni lavorative o familiari? Stai vivendo un periodo difficile di cambiamento?
Sono alcune delle domande a cui troverai risposta nella psicoterapia. Potrai acquisire nuovi modi e strumenti per migliorare su diversi aspetti: fiducia, gestione delle emozioni, riduzione dello stress, realizzazione dei propri obiettivi, affrontare con maggiore positività la realtà e connettersi in maniera più profonda con i propri sentimenti e il vero sé.
Mary Oliver non è solo una poetessa, è un faro di consapevolezza, capace di guidarci verso una connessione profonda con la natura e con noi stessi. La sua scrittura ci invita a esplorare il mondo con occhi nuovi, celebrando i piccoli dettagli della vita quotidiana.
Scopri come la poesia di Mary Oliver può ispirarti a riconnetterti con la bellezza della natura e a vivere ogni momento con intenzione e gioia.
In un mondo frenetico e spesso caotico, l'atto di "piantare semi" non rappresenta solo una semplice azione di giardinaggio, ma un gesto profondo e simbolico. Ogni seme che piantiamo è un potenziale, una possibilità che attende di germogliare. Questa metafora della vita ci invita a riflettere su ciò che desideriamo coltivare dentro di noi e intorno a noi.
La mia prima esperienza di ritiro di meditazione è stata un viaggio interiore che ha aperto le porte a una nuova consapevolezza della serenità. Immersa nella quiete di un monastero, circondata dalla natura incontaminata delle colline sabine, ho trovato un luogo ideale per studiare la mindfulness e meditare.
Durante questo ritiro, nel 2015, ho avuto modo di mettere in pratica alcuni insegnamenti presenti nel libro La Pace ad Ogni Passo del maestro Thich Nhat Hanh, un testo che mi sta particolarmente a cuore e che rivela una saggezza profonda e autentica.
In un'epoca in cui il sapere è spesso delegato a esperti con titoli prestigiosi e nomi di successo, può risultare facile trascurare la saggezza interiore che ciascuno di noi possiede.
La pratica della Self Compassion (auto-compassione) offre un'opportunità preziosa per rivolgersi all'esperto che ci conosce meglio: noi stessi. In questo contesto, la figura della Guida Compassionevole emerge come un potente strumento per alleviare la sofferenza e promuovere il benessere emotivo.
Essere genitori è difficile per tutti. In questo periodo pandemico ancor di più. Non ci sentiamo mai abbastanza bravi. Le cose raramente vanno come immaginiamo. Possiamo imparare attraverso la Mindfulness e la Self Compassion a vedere le cose con maggiore chiarezza e ad essere meno giudicanti verso noi stessi, dando una tregua a noi e ai nostri figli?
Condividi la mia pagina con...
Psicologa-Psicoterapeuta abilitata, iscritta all'ordine degli psicologi del Lazio dal 2007 n. 15130, esperta in Mindfulness e istruttrice di corsi MBSR, per la gestione dello stress e gli stati emotivi negativi.
Mi occupo prevalentemente di ansia e depressione ( insonnia, panico, fame nervosa, pensieri ricorrenti) cambiamenti di vita e relazioni affettive.
Ricevo privatamente e organizzo corsi di Mindfulness , individuali e di gruppo.