· 

Indossa gli occhiali della Compassione: un Nuovo Sguardo su Te stesso

vagare della mente, meditazione dei pensieri come nuvole.

Immagina di indossare un paio di occhiali speciali, lenti che ti permettono di osservare te stesso attraverso la prospettiva della gentilezza, dell'accettazione totale e dell'amore incondizionato. Cosa cambierebbe nel tuo modo di vederti?


Condividi l'articolo con...

 

Jean Fain, psicoterapeuta affiliata alla Harvard Medical School, specializzata in problematiche alimentari e autrice del libro "The Self-Compassion Diet: A Step-by-Step Program to Lose Weight with Loving-Kindness (English Edition)" ritiene che molte persone che si rivolgono a lei, insoddisfatte del proprio corpo, ricorrono spesso a misure drastiche per essere più magre, toniche, proporzionate o altro, perché sono convinte che solo raggiungendo il loro “ideale” di forma fisica potranno volersi bene ed essere felici. 

 

Attraverso pratiche di meditazione e tecniche di visualizzazione guidata, Jean Fain insegna invece a guardarsi da una nuova prospettiva e ad avere un approccio più positivo con il proprio corpo, in modo da migliorare l’auto percezione e di conseguenza l’ umore.

 

Una delle tecniche più suggestive descritte nel suo libro è una visualizzazione che ci permette di “mettere a fuoco” una nuova immagine di noi stessi, attraverso la lente della compassione. Ecco come puoi praticarla:

 

Occhiali compassionevoli: una visualizzazione guidata

 

  1. Trova una posizione comoda: Assicurati di essere in un luogo tranquillo dove puoi rilassarti. Respira profondamente e lentamente.
  2. Visualizza gli occhiali distorti: Immagina di indossare un paio di occhiali con lenti distorte. Guardati in uno specchio appannato e vecchio. Questo specchio riflette la tua immagine sotto una luce negativa. Nota le parti del tuo corpo che critichi: il gonfiore, le imperfezioni, i cedimenti. Lascia che i pensieri autocritici emergano: “Se avessi seguito la dieta, sarei più felice”  Rimugina su tutto ciò che non va :" Odio il mio corpo. Non perderò mai peso. Sono senza speranza!" Sperimenta l'autocommiserazione:" Le altre persone perdono peso; perché io non riesco? C’è qualcosa di sbagliato in me."
  3. Accetta il disagio: A un certo punto potresti sentire l'urgenza di toglierti gli occhiali, permetti a questi pensieri di esistere per un momento. Senti il disagio, ma non fuggire. Rimani presente a queste emozioni.
  4. Abbraccia la compassione: Lascia che la compassione ti inondi. Che tu sia vestito o nudo, osserva come cambia la tua percezione. È più semplice notare la forza e la salute del tuo corpo con occhi pieni di amore. Riconosci la tua bellezza interiore e la tua capacità di pensare, sentire e amare.
  5. Accetta le imperfezioni: Non cercare la perfezione. Invece, apprezza le tue imperfezioni. Ammirola con l’orgoglio e l’amore di una madre. Sii grato per ogni parte di te, dai piedi alle mani, dagli occhi alle labbra. Riconosci tutto ciò che la vita ti ha donato.
  6. Riconosci il tuo corpo come un tempio: In questa nuova luce, il tuo corpo diventa un tempio sacro, meritevole di cure e attenzione. Accetta che un po' di adipe corporeo è naturale e necessario. Riconosci che il tuo corpo ti sostiene in salute e in malattia.
  7. Coltiva la consapevolezza: Vedi il cibo in eccesso non come un fallimento, ma come un indicatore di ciò di cui hai bisogno. Riconosci i tuoi sentimenti, le tue necessità. Permettiti di essere umano, accettando che mangiare di più a volte è normale. E se invece eccedi troppo spesso, riconosci che qualcosa ha bisogno della tua attenzione. Qualunque cosa richieda la tua attenzione, vale sicuramente la pena di essere vista. Certo, puoi sempre migliorare con attività fisica e mangiando meglio. Fa parte del prenderti cura di te. Ma ora riesci a vedere la tua immagine in modo completo.

Dopo aver vissuto questa esperienza trasformativa, puoi indossare gli occhiali compassionevoli ogni volta che lo desideri. Queste lenti ti offrono una nuova visione di te stesso, gentile, equilibrata e amorevole. In questo modo, la tua vita può diventare un viaggio di accettazione e amore verso te stesso, portandoti a una maggiore serenità e benessere.

 

Domande di Riflessione:

 

Quali sono le emozioni che provi quando indossi gli occhiali della compassione?

In che modo la tua percezione di te stesso è cambiata dopo aver praticato questi esercizi?

Quale parte di te stesso trovi più difficile da accettare e perché? Come puoi applicare la compassione a quella parte?

 

Visualizzazione Quotidiana: Prima di affrontare una nuova giornata o una situazione impegnativa, prenditi un momento per indossare simbolicamente gli occhiali della compassione. Immagina di guardarti e di vedere la tua forza e il tuo valore. Come ti senti dopo questa pratica?

 

Rituale di Auto-Cura: Crea un piccolo rituale di auto-cura settimanale. Può essere qualcosa di semplice, come una passeggiata nella natura, un bagno rilassante o la lettura di un libro che ami. Questo è un modo per nutrire il tuo corpo e la tua anima, riconoscendo il tuo valore intrinseco.

 

Integrando questi esercizi e domande nella tua routine quotidiana, potrai coltivare una visione più compassionevole di te stesso, trasformando la tua vita in un percorso di accettazione e amore. Ricorda, la chiave del cambiamento risiede nel modo in cui scegli di guardarti. Indossa sempre i tuoi occhiali della compassione e abbraccia la meravigliosa persona che sei.

 

 

 

Bibliografia:

Fain, Jean. The Self-Compassion Diet: A Step-by-Step Program to Lose Weight with Loving-Kindness. 2011

 

 



Scrivi commento

Commenti: 0