Consigli di lettura

libri, medicina anima che curano, self help, auto aiuto, categoria cervello relax positivo benefici, consigliati, mindfulness, zen, coppia, paure
"Medicina per l'anima" - Iscrizione sulla porta della biblioteca di Tebe

In commercio esistono migliaia di libri su tematiche di auto-aiuto, noti come "Self Help". Se fai una ricerca su Amazon libri, circa 6000 sono i risultati di “Self Help” nella categoria autostima e motivazione.

 

Tuttavia, è importante tenere presente che l'American Psychological Association (APA) mette in guardia i lettori: ben il 95% dei libri di autoaiuto viene pubblicato senza alcuna validazione scientifica. Mentre alcuni di questi testi possono risultare inefficaci, altri potrebbero addirittura rivelarsi dannosi.

 

Per questo motivo, desidero segnalarti alcuni libri raccomandati da psicologi che sono stati riconosciuti come efficaci in una ricerca condotta dal professore John Norcross. Questi titoli li ho letti personalmente e li consiglio in terapia, e fanno anche parte della mia libreria personale.

 


Mindfulness e meditazione

  • Il miracolo della presenza mentale. Un manuale di meditazione di Thich Nhat Hanh ( esercizi mindfulness). E’ il libro per eccellenza di chi si avvicina alla meditazione. Lo consiglio perché trasmette la gioiosità e giocosità che può venire dalla consapevolezza nella vita quotidiana. Semplici tecniche di meditazione e di osservazione del respiro, spiegate da un grande maestro di meditazione.
  • Dovunque tu vada, ci sei già. Una guida alla meditazione. di Jon Kabat Zinn (gestire lo stress). Scritto dal fondatore della mindfulness moderna, lo consiglio perchè è il suo libro più famoso e spiega in modo semplice il percorso per portare la consapevolezza nelle nostre vite.
  • Mindfulness per principianti di Jon Kabat-Zinn ( stress, ansia, panico). Ti segnalo quest’altro libro di Kabat Zinn, sul portare la consapevolezza ogni giorno, momento dopo momento, nelle nostre attività quotidiane.
  • La pratica della consapevolezza. In parole semplici di Henepola Gunaratana (esercizi meditazione). Per i principianti è uno dei manuali migliori di sempre. Lo consiglio per la chiarezza e la praticità nell’avvicinarsi alla pratica di meditazione.

Tematiche specifiche

  • Conosci le tue paure e vincile di Susan Jeffer ( panico, ansia). Lo consiglio perché presenta bene la paura come un'emozione costruttiva che ti spinge ad andare avanti. Offre spunti pratici su come agire. E' un libro sul potere delle relazioni sociali, dei gruppi, e sull'importanza dell'empatia, la compassione e la meditazione.
  • Superare l'insonnia. Come dormire meglio con la terapia cognitivo-comportamentale di Colin A. Espie (Insonnia). Linguaggio semplice ma scientifico di tecniche cognitivo comportamentali, che ti aiuta ad affrontare e superare l'insonnia tramite esempi illustrativi e numerosi esercizi .
  • Se il mondo ti crolla addosso. Imparare a veleggiare tra le ondate della vita di Russ Harris (Pensieri negativi, cambiamento). Nonostante il titolo "leggero" e l'impostazione semplice alla portata di tutti, il libro si basa su teorie scientifiche dell'ACT, Acceptance and Commitment Therapy, un approccio terapeutico basato sulla mindfulness.
  • Se la coppia è in crisi. Impara a superare frustrazioni e risentimenti per ricostruire una relazione consapevole di Russ Harris (relazioni conflittuali). Manuale semplice per imparare a lasciare da parte pensieri inutili e atteggiamenti negativi, a ridurre le tensioni e lo stress, ed agire con modi funzionali per ricostituire una relazione ricca e significativa.
  • Emozioni invisibili. Silenzio e vulnerabilità maschile di Michael E. Addis (gestire le emozioni). Libro dedicato agli uomini e alle loro relazioni. Spesso pregiudizi culturali e generazionali sono la causa della difficoltà nell' esprimere sentimenti e debolezze.
  • Penso, dunque mi sento meglio. Esercizi cognitivi per problemi di ansia, depressione, colpa, vergogna e rabbia di Dennis Greenberger (ansia, depressione, rabbia). Tra i manuali di auto aiuto è il più completo. Si usa molto in psicoterapia, il lettore svolge compiti di esercizi e insieme al terapeuta individua i problemi emotivi e prepara "piani" efficaci per la risoluzione delle problematiche.

Realizzazione di sè e autostima

  • Potere personale. La forza interiore e il suo effetto rivoluzionario di Carl R. Rogers (autostima, fiducia, relazioni positive).Un libro potente, capace di infondere fiducia in sé stessi e forza, per migliorare te e le tue relazioni.
  • Paura di vivere di Alexander Lowen (mal di vivere).Dal padre della Bioenergetica, è un libro per riscoprire la voglia di vivere e amare, e sull'integrazione mente-corpo, “I ruoli che assumiamo nella vita si strutturano nei nostri corpi come il nostro modo di essere nel mondo.
  • Le vostre zone erronee. Guida all'indipendenza dello spirito di Wayne W. Dyer (senso di colpa, ricerca di approvazione ). Le zone erronee sono i limiti umani comuni. Diventando consapevole di queste convinzioni illusorie, potrai con più facilità abbandonarle e fare dei notevoli passi per non essere schiavo delle convenzioni e dei giudizi, e smettere oggi di rimandare a domani.

Nota bene: Per la ricerca di un reale miglioramento personale, il rapporto tra terapeuta e paziente è sempre al primo posto. Invitare alla lettura può inserirsi all’interno di una dinamica terapeutica, in cui il terapeuta consiglia libri seguendo un metodo preciso e in base ad un' esigenza specifica.

 

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.