Questionario "Mindfulness Awareness Attention Scale"

La Mindfulness Awareness Attention Scale (MAAS) è uno strumento psicometrico sviluppato per misurare la tendenza di un individuo ad essere consapevole e attento nel momento presente. La mindfulness, come definita in ambito psicologico, riguarda la capacità di essere pienamente presente e consapevole delle proprie esperienze, emozioni, pensieri e sensazioni corporee senza giudizio.

 

La MAAS è stata creata nel 2003 dai ricercatori Kirk Warren Brown e Richard M. Ryan, noti per il loro lavoro nel campo della psicologia della motivazione e della consapevolezza. Ryan, in particolare, è uno dei principali sostenitori della Self-Determination Theory, mentre Brown ha condotto numerosi studi sul benessere soggettivo e sulla mindfulness.

 

Caratteristiche del test

La scala si compone di una serie di affermazioni relative alla consapevolezza e all’attenzione, come ad esempio:

 

"Di solito sono inconsapevole di ciò che sta accadendo intorno a me."

"Quando sono impegnato in un’attività, mi rendo conto di tutto ciò che sto facendo."

 

Il partecipante valuta ogni affermazione su una scala Likert, generalmente da 1 (mai) a 6 (sempre), indicando quanto si identifica con ciascuna affermazione. Un punteggio più elevato indica una maggiore tendenza alla mindfulness.

 

Validità e affidabilità

Numerosi studi hanno dimostrato che la MAAS possiede un’elevata affidabilità interna (coerenza tra le domande) e validità convergente, cioè si correla positivamente con altre misure di mindfulness, come il Five Facet Mindfulness Questionnaire (FFMQ), e con vari aspetti del benessere psicologico, tra cui la riduzione dello stress, dell’ansia e della depressione.

 

Applicazioni

Il test viene utilizzato sia in ambito clinico, per valutare il livello di mindfulness di un paziente prima e dopo interventi di meditazione o programmi di mindfulness-based, sia in ambito di ricerca, per studiare le correlazioni tra mindfulness, benessere e altri aspetti psicologici.

 

L’importanza della mindfulness

Una maggiore consapevolezza, come misurata dalla MAAS, è associata a numerosi benefici:

  • Miglioramento della regolazione emotiva
  • Riduzione dello stress e dell’ansia
  • Maggiore capacità di concentrazione e attenzione
  • Miglioramento delle relazioni interpersonali
  • Maggiore soddisfazione e felicità

 

 

 

mind-ful o mind-less test autovalutazione tratto consapevolezza
Download
MAAS questionario.pdf
Documento Adobe Acrobat 57.7 KB


Che risultato hai ottenuto? Se non hai raggiunto un alto punteggio nella tendenza alla mindfulness, non preoccuparti. E' frequente essere poco consapevoli e distratti nelle attività giornaliere!

 

Ma è vero anche che più si è consapevoli e più si è felici. Questo test sulla mindfulness ti ha dato un assaggio di come la consapevolezza può renderti più presente alla tua mente, alle tue emozioni, alle tue azioni e di conseguenza a cosa e a chi ti circonda. La mindfulness è la base per un cambiamento positivo e la trasformazione in ogni aspetto della tua vita.